Sarà la WideTag ( piattaforma di raccolta dati ) a monitorare in tempo reale i parametri di performance della barca di Green Comm Challenge alle gare di Americaʼs Cup ; la collaborazione sarà per le gare dell'America's Cup e le regate sul lago di garda del Circolo Vela Gargnano .

Nella foto, da sinistra a destra, David Orban, Francesco De Leo, Massimo Sgrelli, Leandro Agro, e Roberto Ostinelli.

Leandro Agro, CEO di WideTag ha dichiarato "Siamo molto fieri di essere stati scelti da Green Comm Challenge, e per l'impiego di WideSpime in un ambiente che ha veramente bisogno delle sue prestazioni di livello radicalmente nuovo".
"Il nostro ambiente richiede molto, e lavoriamo con vincoli di tempo molto stretti. In WideTag abbiamo trovato un partner la cui tecnologia e piattaforme potranno misurare e analizzare i nostri dati con la velocità e l'accuratezza di cui abbiamo bisogno,” ha aggiunto Francesco De Leo, CEO di Green Comm Challenge che aggiunge -"Sono molto compiaciuto di annunciare che WideTag si è unita a Green Comm Challenge per affrontare gli obiettivi di raccolta massiccia di dati a bordo della nostra barca multi-scafo, progettata per la 33ma America's Cup. Stiamo esplorando l'opportunità di raccogliere e filtrare dati che semplicemente non erano disponibili in passato. Questo è un passaggio critico per comprendere meglio la definizione delle opzioni di progettazione. Ma trovo ancora più importante la possibilità di applicare la piattaforma di WideTag alla sfida rappresentata dall'utilizzo dell'energia che sta diventando un vero punto di svolta per il mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni. Condivido la visione e la passione del management team di WideTag verso l'integrazione di reti di sensori senza fili nella vita di tutti i giorni, per abbassare le nostre emissioni di carbonio e per migliorare l'utilizzo di energia nella nostra società".

WideTag è una startup che realizza architetture di sistemi di elaborazione dati che integrano sensori, informazioni di posizionamento e memoria con servizi ed applicazioni sociali Web 2.0 che rivoluzionano il modo di lavorare nelle aziende e fanno avanzare le tecnologie consumer. WideSpime, la piattaforma di WideTag ad alta concorrenza per la raccolta massiccia di dati apre la strada verso applicazioni estese dell'Internet degli Oggetti. Green Comm Challenge e il Circolo di Vela Gargnano in rappresentanza dell'Italia ha formalmente presentato la propria sfida alla Société Nautique de Genève, il difensore dell'America’s Cup. È supportata dalla University of California, Los Angeles (UCLA), dall'Università di Pisa, il Politecnico di Torino e altre società internazionali. Partners di Green Comm Challenge sono anche: SIMtone ( http://simtone.net ;) Sofinnova ( http://www.sofinnova.com ); Wave Group ( http://www.wavegroup.it ). E proprio Wave Group è il capofila del distretto tecnologico "Green Wave" che con il Circolo Vela Gargnano vede coinvolte 25 piccole e medie aziende del Garda e della provincia di Brescia, il progetto di poter realizzare in qust'area un Lab tecnologico ed un Campus Universitario grazie alle collaborazioni messe in atto per la sfida di Coppa America.

Per altre informazioni su Wide Tag contattare:
David Orban, Chief Evangelist, WideTag, Inc.
david.orban@widetag.com
+1 (650) 419-2686

Post a Comment

أحدث أقدم