La seconda regata non è stata molto diversa. In partenza l'equipaggio di "+39" infligge una penalità a "Desafio". La barca spagnola pur partendo 2 secondi dietro e dopo un primo tratto dove "+39" aveva comandato, sui vari salti d'aria non solo recupera, ma riesce a scontare la penalità . Transita sulla boa di bolina con un vantaggio di oltre 30 secondi. Il resto della gara è stato un vero "calvario" per "Ita 85" con un vento saltellante e "Desafio" sempre più avanti nonostante i mille tentativi dell'equipaggio di "+39" per tentare un insperato recupero. Alla fine il distacco con un vento quasi assente ha superato i 2 minuti e 45 secondi.
"Stiamo analizzando le due prove di oggi - dicono alla base di "+39" - cercheremo di capire ogni cosa per cercare di migliorare le prestazioni anche con queste brezze leggere. Il range di Ita 85 va dai 10 ai 14 nodi, le condizioni che oggi non c'erano".
Domani "+39" affronterà solo "New Zealand", come previsto per la seconda giornata di gare del Round Robin 1 della Louis Vuitton Cup-32nd America's Cup.
"+39" porta sulle vele Regione Sicilia, Fondiaria Sai, Interporto Campano e Cis, sul boma Yamamay, Gilli, Db-Line, sull'albero Carpisa, Sergio Tacchini sponsor dell'abbigliamento tecnico.
"+39" difende i colori del Circolo Vela Gargnano del lago di Garda.
(Fonte : sito ufficiale +39 Challenge)