Nei giorni scorsi il Circolo di Gargnano ha presentato, in occasione della fiera del turismo e delle vacanze della “Wtm” di Londra, la sua stagione 2009. Negli spazi del consorzio Riviera dei Limoni, del quale il Circolo Vela è socio, si è parlato del nuovo anno.
La prima gara sarà il 15 febbraio con la “Regata di san Valentino”, ultima tappa della Winter Cup del Garda, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marini, co promosso con i Club di Salò, Portese e Toscolano-Maderno. Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”, traguardo intitolato ad uno dei primi costruttore italiani che utilizzarono la vetroresina e altri materiali all’avanguardia. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi”. Saranno quasi 100 i giovanissimi “Under 15” che scenderanno in acqua. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della “Gentlemens Cup”, la gara internazionali per monotipi riservata ai timonieri-armatori.
A luglio Gargnano proporrà, in acque marine, la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “Green Comm Challenge”.
Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multiscafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del cat Tornado, il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia.
I grandi specialisti dei monotipi, dei maxilibera europei ed i pluriscafi più veloci si ritroveranno nelle località del porto di Bogliaco e alla spiaggia di Toscolano-Maderno per il grande festival della vela acrobatica mondiale. Tra i nomi attesi ci saranno le medaglie olimpiche Randy Smyth, Hagara, Bundock, Asbhy, ed altri ancora con tutta la flotta degli X 40. Il 26-27 settembre tornerà la “Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il trofeo dell’Odio chiuderà l’annata 2009.