
"E' uno dei giorni più belli della mia carriera: credo di aver fatto bene il mio mestiere contro un avversario ostico come Ian Williams - ha spiegato Francesco Bruni, timoniere di Damiani Italia Challenge - Abbiamo fatto una partenza bellissima, i ragazzi hanno lavorato molto bene e Vasco non ha sbagliato una chiamata. E' la mia prima vittoria alla ruota di un Coppa America, ma credo che se continuiamo così altre ne verranno.
"Abbiamo fatto una partenza davvero ottima. I ragazzi hanno seguito Francesco con le vele. E' stata una regata difficile a causa dei salti del vento, ma quando sei davanti puoi scegliere e siamo stati bravi a scegliere bene - ha commentato Vasco Vascotto, skipper e tattico di Damiani Italia Challenge - Abbiamo chiuso la regata quando ne abbiamo avuto l'opportunità e questo è un fatto importante. Speriamo ci siano altri giorni così".
"Abbiamo raccolto un punto molto importante, anche perché China Team può contare su velisti molto bravi. Francesco è stato bravo in partenza e Vasco ha fatto altrettanto durante la regata - ha spiegato Gabriele Bruni, addetto alle volanti di Damiani Italia Challenge - Seguendo le sue chiamate non abbiamo corso un match race puro, giocato sulle vele dell'avversario, ma abbiamo fatto la nostra gara sui salti di vento, e questo, alla fine, ha pagato molto".
Greek Challenge ha battuto Shosholoza di 56" ; BMW Oracle Racing è stata battuta da EmiratesTeam New Zealand con un distacco di 28"; Facile vittoria di Alinghi su Luna Rossa con un distacco di 50".
Classifica
Pool A1
Emirates Team New Zealand 2 pt
Pataugas K-Challenge 1 pt
Damiani-Italia Challenge 1 pt
China Team 0 pt
BMW Oracle Racing 0 pt
Pool B1
Alinghi 2 pt
Team Origin 2 pt
Greek Challenge 1 pt
Team Shosholoza 0 pt
Luna Rossa o pt