Però la giornata ha fatto registrare una sorpresa : Team Origin sconfigge Alinghi con un distacco di 36" !!!
Si avete letto bene, il neo-team inglese guidato dalla coppia Ainslie-Percy mette fuori gioco fin dalla partenza Ed Baird (Alinghi) spingendolo oltre la linea di partenza costringendolo a rientrare e a perdere secondi preziosi non più recuperabili durante la regata.
BMW Oracle Racing battere come da pronostico China Team ( penalità alla partenza )con un distacco di 1' e 28".
Damiani Italia Challenge sconfiggere K-Challenge con una regata emozionante e indecisa per tutto il macth, con un distacco di 45". Il trio ( Francesco e Gabriele Bruni, Vasco Vascotto ) si proiettano al comando della Pool A alla pari con Team New Zealand ( giornata di riposo ).
Il neo-team Italiano sta attraversando un ottimo momento di forma con risultati inaspettati ed eccezionali, considerando che si tratta di un team nato da pochi mesi.
Oggi possiamo dire che, comque finisca la LVPS, la barca italiana ha raggiunto un ottimo successo, oltre ogni più rosea previsione iniziale.
Nel dettaglio : mark 1 - 0:10 Damiani ; mark 2 - 0:01 Damiani ; mark 3 - 0:19 Damiani ; Finish - 0:45 Damiani

Classifica
Pool A1
Damiani-Italia Challenge 2 pt
Emirates Team New Zealand 2 pt
Pataugas K-Challenge 1 pt
BMW Oracle Racing 1 pt
China Team 0 pt
Pool B1
Alinghi 2 pt
Team Origin 2 pt
Team Shosholoza 0 pt
Greek Challenge 0 pt
Luna Rossa 0 pt