Svelato oggi al pubblico, nel cantiere di Villeneuve in svizzera, le forme del proprio primo catamarano " Alinghi 5 "( lungo 27,4 metri ) che il team Alinghi ha realizzato per la 33a America's Cup.
Da mettere subito in evidenza la forma dei due scafi ( a forma rovesciata ) con la punta immersa nell'acqua ( vedi foto) molto stretti, con poco più di un metro di larghezza, ricordando la forma dei moderni catamarani di lago. I due scafi sono poi tenuti assieme da due imponenti traverse con rispettive diagonali ; da notare un vistoso bompresso.
Pieno zeppo di fibre ottiche al suo interno per valutare i carichi di forza che subisce il catamarano e per raccogliere il massimo delle informazioni utili per realizzare il successivo multiscafo.
La barca è stata concepita in maniera diversa rispetto a quella di BMW Oracle ( DoGZilla ), per navigare su tutte le condizioni di vento raggiungendo velocità di 35-40 nodi circa ( questo è quanto stato dichiarato ).
L'equipaggio iniziale sarà di 23 persone, però verrà valutato successivamnete il numero totale di velisti che serviranno.
Lo vedremo navigare fra due settimane circa per i primi test sul lago di Ginevra, con il suo bel monoalbero in carbonio, e successivamente testato in mare ( verrà trasportato in elicottero, un MI-26 russo ( vedi foto in basso ) nel posto di mare più vicino alla svizzera ( tra l'Italia e la Francia ).
Il team svizzero ha offerto gratuitamente a 10 dei propri tifosi di partecipare all'evento.
Ancora incerta è la sede della disputa della Coppa America, che verrà scelta da Alinghi entro il 7 Agosto 2009.
Qualche conclusione però la possiamo detrarre : considerando la forma dello scafo ( sembrerebbe un catamarano indicato per venti leggeri ) e che la 33a America's Cup si disputera nel febbraio del 2010, potremmo escludere Valencia come città ospitante la prossima Coppa America.

Post a Comment

Nuova Vecchia